Teleconsiglio

Ehi, signori dei palinsesti? E non si fa così, però...
Vado a spiegare: mettiamo che qualcuno che conosco, mica la sottoscritta, ovvio, che è superiore a queste cose (…...), abbia un’insana passione per Leonardo Di Caprio.
E mettiamo che in questo venerdì sera ci sia una notevole propensione personale a godersi un bel film. A quel punto l’ideale, direte voi, sarebbe godersi un bel film con Leonardo Di Caprio, no?
E quindi cosa ti combinano i signori dei palinsesti di cui sopra? Non mettono in programmazione un film in prima serata con Leonardo Di Caprio. Ne mettono due!
Ora, in realtà ognuno sceglierà a seconda dei propri gusti. Oppure deciderà, per esempio, facendo un rapido calcolo delle precedenti visioni, di accoccolarsi davanti a Canale 5 e lasciar scorrere Titanic, con quella storia immensa ed emozionante come nessun’altra. E lo so, ci saranno anche quelli che reciteranno all’unisono con il teleschermo dialoghi imparati a memoria. In ogni caso, ottima scelta.
E però a quel punto cosa ti combinano quelli di Iris? Che piazzano in prima serata un Di Caprio del tutto diverso, addirittura nei panni di un agente federale impegnato in una complessa e pericolosissima indagine in una casa di reclusione che si trova su un’isola. E sì, è proprio Shutter Island, ennesimo clamoroso film firmato da quel genio che risponde al nome di Martin Scorsese.
E quindi signori dei palinsesti, sappiate che me l’avete combinata bella, ma in realtà so benissimo che questa invece è una scelta di prim’ordine: perché ognuno ha il suo Di Caprio preferito, i due film, per non dire i due ruoli, sono molto diversi e tutto è lì, a testimoniare la grandezza del Di Caprio attore. Allora, quale scegliamo?
 



Lucy Ball