Tomorrowland – Il mondo di domani

Mercoledì 1 dicembre 2021, in prima serata su Italia1 arriva il film "Tomorrowland – Il mondo di domani" diretto da Brad Bird con George Clooney, Britt Robertson, Hugh Laurie.

Frank Walker è un bambino dotato di grande talento e fantasia e nel 1964 si reca senza genitori al seguito all’Esposizione mondiale di New York. Cosa fa un ragazzino a New York? Frank è arrivato alla Grande Mela per presentare al mondo un prototipo di jet pack, con grandi ambizioni, le quali rimarranno isolate nell’indifferenza tranne che per Athena, un coetanea che regala a Frank una spilletta e gli chiede di girare tra le attrazioni del parco dell’Esposizione Mondiale. Il jet pack è davvero ambizioso, uno zaino razzo che funziona davvero nella teoria ed è un peccato che scienza e industria di ricerca non diano ascolto al piccolo Walker. Passano gli anni e Athena, un droide dodicenne molto particolare, chiede a Casey Newton di unirsi a lei in un progetto futuristico. Ovviamente Athena è quella Athena ma chi è Casey Newton? Casey è una ragazza che tenta in ogni modo di sabotare i progetti Shuttle a Cape Canaveral per impedire al padre di perdere il lavoro, una sognatrice anche se dotata di grande talento e quoziente intellettivo altissimo, motivo per il quale Athena la vuole al suo fianco per immaginare e volere la terra di domani, costruire il futuro e questo è solo l’inizio di una grande avventura.

LO SAPEVATE CHE...
Il film è stato girato a Enderby, nella Columbia Britannica del Canada, ma anche a Vancouver e a Surrey. La troupe, poi, si è spostata alla Città delle Arti e delle Scienze di Valencia e al Walt Disney World Resort, alla New Smyrna Beach, in Florida. 

La sceneggiatura di Brad Bird e Damon Lindelof è stata fortemente influenzata dalla filosofia ottimistica di Walt Disney sull’innovazione e l’utopia, così come dalla sua visione concettuale per la comunità pianificata conosciuta come EPCOT.

Tomorrowland, concepito per la prima volta da Walt Disney negli anni ’50 e ’60, doveva mostrare ciò che il futuro avrebbe riservato al mondo. È stato ed è tuttora il principale richiamo nei parchi a tema Disney.

L’idea di Tomorrowland si basa sul piano originale di Walt Disney per City of the Future (il concetto originale di EPCOT, Experimental Prototype City Of Tomorrow). Sarebbe stata una città in posizione centrale dedicata a mostrare le nuove tecnologie sviluppate in un vicino parco industriale. Ci sarebbe stato anche un sobborgo esterno circolare accessibile tramite monorotaia per i dipendenti e persino un aeroporto dedicato.