Sono passati circa quattro anni dall'incidente di San Diego. L'opinione pubblica è a conoscenza dell'attuale esistenza di dinosauri ottenuti tramite clonazione, su Isla Sorna, ma il fallimento della precedente spedizione ha fatto sì che l'isola fosse dichiarata zona interdetta. Il paleontologo Alan Grant, scampato al disastro del Jurassic Park, continua a lavorare alla ricerca di fossili con l'aiuto di un giovane allievo, Billy Brennan, ma i fondi per le loro ricerche sono sempre più scarsi. Tra gli ultimi macchinari da loro acquistati ce n'è uno in grado di effettuare la scansione di un fossile e di scolpirne una riproduzione tridimensionale; come esempio, Billy crea la cassa di risonanza di un Velociraptor, specie che Grant ha scoperto avere abilità comunicative e organizzative estremamente evolute, cosa che lo induce a credere che questi animali avrebbero potuto diventare la specie dominante sulla Terra se non si fossero estinti. I due ricercatori ricevono la proposta da parte dei ricchi coniugi Paul e Amanda Kirby di sorvolare Isla Sorna, con la promessa di finanziare le attività di scavo. Grant nutre seri dubbi su questo viaggio poiché sa che è vietato avvicinarsi all'isola, ma Billy lo spinge ad accettare in virtù del lauto pagamento offerto dalla coppia.