Johnny Stecchino

Venerdì 30 dicembre, in prima serata su Retequattro arriva il film "Johnny Stecchino" commedia del 1991 diretta e interpretata da Roberto Benigni.

Dante (Roberto Benigni) è un’autista di scuolabus per diversamente abili un tantino eccentrico, che una notte viene quasi investito da Maria (Nicoletta Braschi) che sembra restare sbigottita alla vista dell’uomo che tornerà a visitare l’indomani, facendosi invitare a casa sua con una scusa e continuando a guardarlo con aria sognante. Dante e Maria cominceranno a frequentarsi, la donna gli comprerà abiti eleganti e inizierà a chiamarlo per gioco “Johnny”, poi Maria ripartirà improvvisamente per Palermo dove vive con lo zio (Paolo Bonacelli) lasciando Dante ormai infatuatosi della bella sconosciuta ad arrovellarsi. Dante non ha intenzione di lasciarsi sfuggire la bella Maria, così parte alla volta della Sicilia.

LO SAPEVATE CHE...
  • Il film ha vinto uno speciale David di Donatello a Roberto Benigni, due Nastri d’argento e due Ciak d’oro (Miglior attore protagonista a Roberto Benigni e Miglior attore non protagonista a Paolo Bonacelli).
  • Dalla sceneggiatura del film è stato tratto un romanzo omonimo scritto da Roberto Benigni e Vincenzo Cerami, edito da Feltrinelli nel 1991.
  • Nell’edizione americana del film è stata censurata la scena finale con Dante che fa assumere la cocaina a Lillo, credendola un farmaco contro il diabete.
  • Le musiche originali del film sono del compositore e musicista statunitense Evan Lurie che per Benigni ha musicato anche Il piccolo diavolo (1988) e Il mostro (1994).
  • Nel 2002 Roberto Benigni ha pubblicato l’album “Quanto t’ho amato”,, una compilation che includeva anche brani di Evan Lurie tratti dalle colonne sonore dei film Il piccolo diavolo e Il mostro.