Domenica 6 novembre, alle 8.45 su Canale 5, terzo appuntamento con “Il discorso della montagna – Storie di beatitudini”, la docu-serie condotta da don Marco Pozza.
9 puntate, ognuna delle quali racconta la storia di donne e uomini che hanno sofferto ma non si sono rassegnati, hanno combattuto e hanno trovato il modo per risollevarsi. I protagonisti hanno intravisto un senso nella loro vita, spesso grazie a incontri con persone che li hanno accolti senza pregiudizi, per aiutarli a diventare quello che sono oggi. Essere “beati”, infatti, non significa essere sconfitti, implica cercare la forza interiore che spinge verso il momento del riscatto.
Un testo di Giovanni Verga, letto dall’attrice Giulia Fiume, è l’ispirazione per la scoperta della Sicilia, cornice di tutte le storie, mentre don Marco Pozza guida il racconto dei nove “beati”.
Al centro della terza puntata Marina -Marina Papa- nasce a Vizzini, il paese di Verga. Studia legge perché sogna di diventare magistrato spinta da fame e sete di giustizia.
Dall’età di 14 anni ha iniziato il suo percorso di attivista in ambito sociale presso la comunità di Sant’Egidio. Le sue attività principali sono il doposcuola con i bambini dai 3 agli 8 anni di quartieri difficili di Librino e di Civita, l’attività di insegnamento di italiano ai migranti e la consegna dei pasti agli indigenti oltre che altre funzioni di sostegno e supporto ai poveri.
Ha deciso di rimanere nella sua Sicilia che ama ma della quale scorge le grandi luci e le forti contraddizioni, vuole combattere per migliorarla e contrapponendosi strenuamente alla mentalità mafiosa. Sono fari, nel suo cammino, gli esempi dei grandi uomini e delle grandi donne che hanno lottato per la giustizia nella sua terra, consapevole che il loro esempio non morirà mai e che abbiano lasciato un’eredità che va conservata ed alimentata. La sua passione e la sua determinazione sono la forza che alimenta il suo agire quotidiano.
“Il discorso della montagna – Storie di beatitudini” è prodotta da Officina della Comunicazione con il sostegno di UniCredit e diretta da Dario Edoardo Viganò e Luca Salmaso.