Sabato 6 gennaio, in prima serata su Canale 5 arriva "Heidi" film del 2015 diretto da Alain Gsponer.
La piccola Heidi, rimasta orfana, è stata cresciuta dalla sorella della madre, ma viene il giorno in cui la zia Dete trova lavoro a Francoforte e Heidi viene perciò affidata all'unico parente che possa occuparsi di lei, il padre di suo padre, un uomo solitario che vive in una baita di alta montagna. Nonostante un primo rifiuto, il vecchio si affeziona alla bambina e lei mostra di amare moltissimo la vita dura dei monti e il pascolo delle capre con l'unico amico, Peter. Il nonno, però, si rifiuta di mandarla a scuola e così Dete torna a prenderla e la porta a Francoforte perché faccia compagnia a Klara, la rampolla di casa Seseman costretta in sedia a rotelle, e venga istruita dal suo stesso precettore. Il soggetto è basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri.
LO SAPEVATE CHE...
Il film è stato girato in varie località alpine, principalmente del canton Grigioni, come Bergün e Rheinwald.
PIù precisamente, la baita di Heidi si trova al di sopra del paese di Sufers col suo omonimo lago, formato dall'omonima diga sul Reno Posteriore ("Hinterrhein"), che dista 46 km da Coira e 70 km da Bellinzona, non lontano dal pittoresco borgo di Splügen.
Nel film compaiono 75 caprette, incluse le due “protagoniste”. Alla fine delle riprese, il piccolo Quirin Agrippi, che nella pellicola è Peter, si era affezionato talmente tanto a questi animali che la produzione ha deciso di regalargli due cuccioli di capra.
Anuk Steffen, la giovane attrice (10 anni all'epoca) che interpretava Heidi, venne scelta da una rosa di 500 candidate; essendo originaria di Coira, parlava lo stesso dialetto che la "vera" Heidi dovrebbe parlare.
“Heidi” è stato uno dei film di produzione svizzera di maggior successo di tutti i tempi. Gli incassi globali sono stati di 28.803.977 dollari. Nel paese che da sfondo alle sue avventure, il box office ha registrato quasi 7 milioni di euro d’incasso con picchi anche in Francia (4.4 milioni) e Italia (quasi 3 milioni).
IL CAST
Anuk Steffen, Bruno Ganz, Isabelle Ottmann, Quirin Agrippi e Katharina Schüttler.